Gli iomobility awards 2020 sono terminati
Vi aspettiamo alla prossima edizione
Il settore dei trasporti e della mobilità è fra quelli più pesantemente colpiti dalle misure restrittive decise in tutti i paesi per fermare il coronavirus. Sul futuro della mobilità di tutti giorni e di quella più occasionale dei viaggi di lavoro o per le vacanze pesano grandi incertezze e vincoli.
Molti gli interrogativi del futuro: come si svilupperà lo smart working da casa, ci sarà un aumento dell’uso dell’auto per paura della promiscuità e delle nuove regole del trasporto pubblico, si useranno di più bicicletta, monopattino e moto, che ne sarà dei servizi innovativi come il bike e car sharing e della mobilità elettrica e quali risorse saranno disponibili?
La premiazione si terrà il 24 Novembre in modalità digitale e sarà preceduta dalla tavola rotonda “La nuova mobilità nell’era post-covid. Una nuova opportunità per creare un sistema di mobilità human-centric e resiliente”
Questo appuntamento si inserisce all’interno del progetto IoMOBILITY world che si svolgerà interamente con il format “Hybrid” da Ottobre a Dicembre. Per scoprire di più su questa iniziatica clicca qui.
Se vuoi sapere di più sul format hybrid clicca qui
SCOPRI LA GIURIA
DIVENTA SUPPORTER
ASSISTI PREMIAZIONE
Le candidature sono chiuse.
Se volete rimanere aggiornati via mail sulle importanti novità e sulla prossima edizione cliccate qui
SPONSOR
PARTNER
“In questo difficile contesto dove social distancing e smart working stanno mettendo in discussione, sia temporaneamente che a tendere, i servizi di mobilità esistenti, è importante far emergere idee innovative, magari da startup o microimprese, che possono diventare strumenti importanti nella mobilità post-COVID e futura. Cerchiamo chi è giovane e poco conosciuto ma facendo un paragone storico, visionario come chi voleva costruire nel 1921 la prima autostrada in Italia quando circolavano ancora pochissime macchine”
Francesca Foglio – CMO Innovabilify e Award Manager IoMOBILITY
EDIZIONE 2019
Oltre 50 candidature, tra cui 15 startup, 16 finalisti e 12 premiati. Questi sono i numeri che confermano il successo dell’evento, sin dalla sua prima edizione. La qualità delle candidature giunte è stata poi apprezzata dalla importante giuria composta da professionisti e manager delle principali realtà italiane ed internazionali protagoniste della nuova mobilità connessa, smart e green.
Clicca qui e scopri la Gallery completa
Brought to you by
Powered by